Le tue Playlist in pochi minuti sui negozi digitali
Automazione Playlist
Grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale, il nostro software è in grado di generare playlist che si pubblicano automaticamente sulla base del tuo calendario, su Spotify. Un ulteriore specifico tool permette la duplicazione su tutti gli account dei negozi digitali ai quali sei registrato. In pochi minuti potrai creare e pubblicare playlist con brani del tuo catalogo o aggiungendo brani di certi artisti, periodi, generi, parametri acustici, il tutto selezionato in automatico dall'algoritmo con estrema precisione.


Pubblica in pochi secondi
Le playlist sono pubblicate istantaneamente sul profilo dell’utente connesso ai negozi musicali.

Replica su tutti i negozi
Collegando i tuoi account, le playlist appariranno automaticamente su tutte le altre piattaforme.

Diversifica gli Ascolti
Aumenterai il tuo SEO, le possibilità di essere trovato online ed i follower organici, quelli veri!

Le Playlist migliorano la tua Visibilità sulle piattaforme
Su Spotify potete trovare praticamente tutti i vostri artisti e brani preferiti e creare liste personali della musica che desiderate ascoltare. Ad esempio, potete organizzare tutti i brani di tre artisti diversi in un'unica lista. Oppure tutte le hit che amate dell'estate del ‘69. E, per il periodo natalizio, perché non salvare tutti i brani di Natale che amate in un'altra lista? Le possibilità, così come le canzoni che potete ascoltare, sono infinite!
Aumenta gli Stream e il pubblico
Ottieni più stream reali e guadagna nuovi fan facendo ascoltare la tua musica ai nostri numerosi curatori, quindi ottieni il posizionamento delle tue canzoni nelle playlist.
Le ultime playlist pubblicate
Alcune delle nostre ultime uscite discografiche
Automatizza la promozione delle tue Release
Gli smartlink sono la porta d'accesso a più di un URL - siti web degli artisti, contenuti, negozi di merchandising e link alle DSP. Utilizza “Promo Release” per acquisire fan in modo organico.
Cos’è il codice ISNI Artista? Come trovarlo?
Con il tool di ricerca ISNI di DISTRO5 puoi cercare direttamente in piattaforma in pochi secondi l’ISNI dei tuoi artisti in catalogo ed inserirlo nei dati relativi ai tuoi artisti.
Apple Music introduce la localizzazione dei concerti.
Il nuovo aggiornamento marcato Apple viene introdotto sulle piattaforme streaming di sua proprietà, Apple Music, Apple Maps e Shazam.
Il metadata musicale: una risorsa
ll Metadata, in ambito musicale, è l’insieme dei dati che descrive ciascun brano musicale, può contenere informazioni sugli autori, compositori, genere musicale, informazioni sul copyright, la lingua, il testo, codici ISRC, UPC e molto altro ancora.
Vuoi conoscere altri modi per monetizzare il tuo catalogo?